Il marchio Segway è noto al mondo per aver creato il primo veicolo elettrico auto-bilanciante. La prima versione di tale prodotto risale al 2001 e portò a far conoscere il marchio a livello mondiale. Nel 2005, il Segway XT, che è poi diventato X2 SE, ha aumentato il suo range annoverando tra le sue caratteristiche anche ottime capacità fuoristradistiche. Moto4 lo aveva testato nel dicembre del 2010 e fin da subito l’impressione era stata ottima. Nel 2015 Segway fu assorbita da Ninebot e l’acquisto portò a una ulteriore espansione della sua tecnologia e alla diffusione dei suoi prodotti in collaborazione con leader industriali come Intel e Xiaomi. In questi vent’anni quindi, Segway è diventata una realtà mondiale affermata che ha deciso di entrare nel segmento ATV/side by side e, bisogna ammetterlo, lo ha fatto in grande stile. Tre i veicoli presentati a Milano: Snarler, il quad, Fugleman, utility side by side e Villan, un side by side sportivo. La grande novità è la propulsione dato che su tutti i veicoli sono disponibili due motorizzazioni, una termica e una ibrida termica-elettrica. Una scelta tecnologica che Segway ha saputo padroneggiare e che offre prestazioni migliori rispetto a un’opzione completamente elettrica in un veicolo fuoristrada. In questa versione ibrida, il motore elettrico può essere utile in aree sensibili, grazie alla mancanza di emissioni di CO2 e alla riduzione del rumore di funzionamento, mentre il motore termico può subentrare in situazioni in cui sia richiesta maggior potenza…
Carrello

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi